. Il controllo della liquidità disponibile in cassa è una delle operazioni gestionali più frequenti; le finalità di tale controllo sono varie: . – Verificare che le disponibilità presenti in contabilità siano costituite da fondi realmente esistenti; . – Verificare il flusso di tutti i movimenti in entrata ed in uscita … Continue reading
Controllo Cassa e Conti Correnti bancari con Giobby
by Customer Care, 14/12/2012. . La riconciliazione bancaria serve a verificare la coincidenza tra saldo del conto di contabilità e saldo contenuto nell’ estratto conto emesso periodicamente dalla banca. . . . Spesso il cliente registra l’operazione in un momento differente rispetto alla banca: dal confronto si rilevano ed, eventualmente, si eliminano gli … Continue reading →
. . Il canale d’invio più usato per pagare le forniture a mezzo bonifico bancario è il canale telematico, perché automatizza le operazioni e permette all’utente di estrarre i pagamenti associati alle relative fatture passive sospese, direttamente dal gestionale. .. . La Gestione Bonifici Italia di Giobby permette di selezionare le … Continue reading →
La Ricevuta Bancaria permette al creditore di ottenere la riscossione di un credito con il pagamento della ricevuta, da parte del cliente, mediante intermediazione degli istituti di credito. .. . Appena conclusa una compravendita, il fornitore invia la ricevuta bancaria (con data di pagamento corrispondente alla scadenza del credito) alla … Continue reading →
Gestione Ri.Ba. e Contabilità
by Customer Care, 07/06/2012. Riscuotere crediti commerciali con le Ricevute Bancarie, attraverso la rete degli sportelli bancari, è frequente tra le aziende perché agevola il creditore nelle operazioni di incasso. . . Con la funzione Gestione Ri.Ba. di Giobby è possibile gestire in modo semplice l’emissione, l’accredito, il pagamento e l’insoluto della Ri.Ba, … Continue reading →
. L’ Assegno Bancario è uno strumento che permette a chi è titolare di un conto corrente bancario di pagare una somma, usando moduli standard contenuti in libretti che la banca consegna al correntista, sulla base di un’autorizzazione ad emettere assegni e in presenza di somme disponibili sul … Continue reading →